Il Comune di Treviso, per il progetto "Tamponi in Comune" in collaborazione con ULSS 2, per agevolare i monitoraggi scolastici a causa del COVID-19 cerca VOLONTARI Medici in attività o Medici in pensione iscritti all'Albo ed Odontoiatri per effettuare tamponi di inizio e fine quarantena.
Il punto tamponi di Treviso si attiverà presso gli spazi del Centro Anziani di Via Castello d'Amore.
I volontari NON RETRIBUITI saranno formati ed assicurati dall'ULSS e dotati di connessione per trasmissione dei dati da un luogo pubblico selezionato. Non avranno responsabilità di refertazione perchè questa sarà a cura dei laboratori di microbiologia.
Non è richiesta una presenza continua ma si attiva al bisogno ed è quindi possibile programmare la disponibilità. Più sono i volontari minore è l'impegno.
Per dare la propria disponibilità scrivere una e-mail con oggetto "Disponibilità per progetto Tamponi in Comune" all'indirizzo assessore.tessarolo@comune.treviso.it lasciando NOME, COGNOME, PROFESSIONALITA', la propria disponibilità ed i contatti.
|
Domanda di inclusione nella graduatoria regionale dei Medici di Medicina Generale - ANNO 2023
|
Domanda di inclusione nella graduatoria regionale dei Pediatri di Libera Scelta - ANNO 2023
|
Domanda di inclusione nella graduatoria provinciale degli Specialisti Ambulatoriali - ANNO 2023
|
Formazione ECM: Delibera in materia di radioprotezione del paziente
|
Formazione ECM: Delibera in materia di assolvimento dell'obbligo formativo
|
Decreto 10.1.2022: Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Modifica delle denominazioni della sostanza etonitazene
|
Circolare Ministero della Salute: indicazioni per garantire il corretto svolgimento delle competizioni sportive per la riduzione del rischio di esposizione a SARS-CoV-2 dei partecipanti
|
Aggiornamento Circolare Ministero della Salute recante “Idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid 19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da SARS-COV-2”
|
Decreto 12.11.2021 e Decreto 29.11.021 recanti modifiche del decreto 7.3.2006, recante: «Principi fondamentali per la disciplina unitaria in materia di formazione specifica in medicina generale»
|