Menu Principale
- Home
- Ordine
- Organi istituzionali
- Deontologia e normativa
- Segreteria
- Professione
- Professione Medica
- Comunicazioni Agenzia Italiana del Farmaco
- Concorsi e Graduatorie
- Graduatoria Regionale DEFINITIVA Medici di Medicina Generale per l'anno 2021
- Graduatoria Regionale DEFINITIVA Pediatri di Libera Scelta per l'anno 2021
- Pubblicazione degli ambiti territoriali carenti di Pediatri di Libera Scelta – ANNO 2021
- Pubblicazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria – ANNO 2021
- Pubblicazione degli ambiti territoriali carenti di Continuità Assistenziale – ANNO 2021
- Pubblicazione degli ambiti territoriali carenti di Emergenza Sanitaria Territoriale– ANNO 2021
- Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale (triennio 2020-2023)
- Ministero della Salute: Avviso pubblico per l’attribuzione di complessivi n. 17 incarichi di medico generico per l’assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile
- Corso di formazione specifica in Medicina Generale triennio 2020-2023: approvazione della graduatoria di merito del concorso per l'ammissione al corso
- INPS: Ricerca urgente medici con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento di prestazioni libero professionali presso i Centri medico legali della Direzioni prov.li INPS del Veneto
- Presa d’atto degli ammessi in graduatoria riservata e dell’elenco degli esclusi dalla stessa ai fini dell’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2020-2023
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale 1° semestre 2021
- Pubblicazione degli ambiti territoriali carenti "straordinari" di Pediatria di libera scelta anno 2021
- Graduatoria Regionale Provvisoria dei Pediatri di Libera Scelta anno 2022
- Graduatoria Regionale Provvisoria dei Medici di Medicina Generale anno 2022
- Pubblicazione degli incarichi rimasti vacanti di Continuità Assistenziale – ANNO 2021
- Pubblicazione degli ambiti territoriali rimasti disponibili di Assistenza Primaria – ANNO 2021
- Nuovo Circolo degli Scacchi: Bando di concorso per il conferimento per l'anno 2021 di assegni di studio per i figli di medici e odontoiatri deceduti a causa della pandemia
- Ministero della Salute: Avviso pubblico per 15 incarichi di medico generico per l’assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile, per località Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige
- Avviso di indizione di procedura negoziata per individuazione Medico Competente per l'anno 2022, in attuazione del D.Lgs 81/08 e ss.mm.ii., in favore del personale dipendente dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità e dai 28 Reparti CC Biodiversità
- Ministero della Salute avviso di mobilità volontaria per la copertura di n. 2 posti di dirigente sanitario medico, discipline varie, a tempo pieno e indeterminato, per gli uffici periferici USMAF/SASN
- Ministero della Giustizia - Casa Circondariale di Treviso: avviso di selezione per stipula convenzione per incarico di Medico Competente
- Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale triennio 2021-2024: approvazione del bando di concorso e dell'avviso pubblico tramite graduatoria riservata
- Graduatoria Regionale DEFINITIVA dei Medici di Medicina Generale anno 2022
- Graduatoria Regionale DEFINITIVA dei Pediatri di Libera Scelta anno 2022
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale 2° semestre 2021
- Domanda di inclusione nella graduatoria provinciale degli Specialisti Ambulatoriali - ANNO 2023
- Domanda di inclusione nella graduatoria regionale dei Pediatri di Libera Scelta - ANNO 2023
- Domanda di inclusione nella graduatoria regionale dei Medici di Medicina Generale - ANNO 2023
- Corso triennale in Medicina Generale (triennio 2021-2024): Decreto di presa d’atto della Commissione d’esame individuata da Azienda Zero e dell’assegnazione della stessa nella sede concorsuale
- Corso triennale in Medicina Generale (triennio 2021-2024): Decreto Regionale n. 6 del 2.3.2022 - Approvazione graduatoria di merito
- Corso triennale in Medicina Generale (triennio 2021-2024): Decreto Regionale n. 7 del 14.3.2022 - Presa d'atto degli ammessi in graduatoria riservata e dell'elenco degli eclusi dalla stessa
- Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale trienni 2018-2021 e 2017-2020: elenco Medici diplomati in Formazione Specifica in Medicina Generale
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di Continuità Assistenziale – ANNO 2022
- Pubblicazione degli incarichi rimasti vacanti di Assistenza Primaria – ANNO 2022
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale 1° semestre 2022
- Pubblicazione degli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera scelta – ANNO 2022
- Avviso finalizzato alla raccolta di adesioni al corso regionale per il conseguimento delle competenze necessarie all’inserimento nei Pronto Soccorso ai sensi della DGR n. 1224 del 14 agosto 2019
- Avviso finalizzato alla raccolta di adesioni al corso regionale per l’acquisizione di specifiche competenze teorico pratiche nell’area internistica ai sensi della DGR n. 1225 del 14 agosto 2019
- Avviso di selezione finalizzato alla formazione di Tutor di Medicina Generale (MMG) per la Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale
- ULSS 4 Veneto Orientale: Avviso pubblico per incarico di Direzione dell'uoc PRONTO SOCCORSO del p.o. di San Donà
- Comune di Treviso: Avviso pubblico per il conferimento dell’incarico di medico competente alla sorveglianza sanitaria, con durata biennale
- INAIL Direzione regionale Veneto: Avviso pubblico di selezione comparativa per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna di Medico Oculista per le sedi di Treviso, Conegliano, Belluno
- Graduatoria Regionale Provvisoria dei Pediatri di Libera Scelta anno 2023
- Graduatoria Regionale Provvisoria dei Medici di Medicina Generale anno 2023
- Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale triennio 2022-2025: approvazione del bando di concorso e dell'avviso pubblico tramite graduatoria riservata
- Graduatorie regionali di Medicina Generale e di Pediatria di Libera Scelta - anno 2024: procedura informatizzata per le domande di inserimento
- Domanda di inclusione nella graduatoria provinciale degli Specialisti Ambulatoriali - ANNO 2024
- Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale (triennio 2022-2025) - Ammissione dei candidati e avviso di convocazione
- Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale (triennio 2022-2025) - Nomina Commissione d'esame
- Concorso triennale di formazione specifica in medicina generale (2022 - 2025) - Invio provvedimenti di approvazione graduatorie
- A.M.M.I. Associazione Mogli Medici Italiani: XII Bando di Concorso - progetto di ricerca di Medicina e Farmacologia
- Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione - Bando di selezione per Medico Specialista in Cardiologia o Malattie Cardiovascolari a tempo indeterminato
- Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione - Bando di selezione per Medico Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione a tempo indeterminato
- Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione - Bando di selezione per Medico Specialista in Malattie dell'Apparato Respiratorio a tempo indeterminato
- Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale (triennio 2023-2026)
- INAIL: Avviso pubblico per la formazione di una lista di accreditamento regionale per l'eventuale conferimento di incarichi di collaborazione esterna per medici Odontoiatri
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di Assistenza Primaria e Continuità Assistenziale – ANNO 2023
- Pubblicazione incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale - 2° semestre 2023
- INPS: Avviso di selezione pubblica per il reperimento di un contingente di 512 medici per lo svolgimento delle funzioni di accertamento medico-legale sui lavoratori dipendenti pubblici e privati assenti per malattia affidate all’INPS
- Azienda Zero: Concorso Pubblico per la copertura di n.37 posti di Dirigente Medico nella disciplina di PEDIATRIA a tempo indeterminato
- Graduatoria regionale definitiva Pediatri di Libera Scelta valida per l’anno 2024
- Graduatoria regionale definitiva Medici di Medicina Generale valida per l’anno 2024
- Casa circondariale di Treviso: Avviso di selezione - Stipula Convenzione per l'incarico di Medico Competente
- Domanda per la graduatoria dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta - anno 2025
- Domanda per la graduatoria degli Specialisti Ambulatoriali Interni - anno 2025
- Avviso di selezione finalizzato alla formazione di Tutor di Medicina Generale (MMG) per la Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale
- A.M.M.I.: Tredicesimo bando di concorso per il conferimento del supporto finanziario per un progetto di ricerca di Medicina e Farmacologia genere specifiche
- Pubblicazione ambiti carenti e incarichi vacanti anno 2024: Assistenza Primaria, CA, Emergenza Sanitaria Territoriale e PLS
- INAIL Treviso: avviso di manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco regionale di medici specialisti per la copertura dei turni vacanti presso i centri medico-legali delle sedi territoriali
- Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale triennio 2024-2027
- Ricerca odontoiatra per esami Aso per corso ISPI Group srl sede di Conegliano (TV)
- 13 incarichi di medico generico fiduciario per l’assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile per località del Friuli Venezia Giulia del Veneto e del Trentino Alto Adige
- Definizione dei posti per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria per l’anno 2024/2025
- Pubblicazione incarichi rimasti vacanti di medico del ruolo unico di Assistenza Primaria ad attività oraria (APO) anno 2024
- Pubblicazione incarichi riamsti vacanti di medico del ruolo unico di Assistenza Primaria a ciclo di scelta (APS) anno 2024
- ULSS 2 : Avvisi per la formazione di graduatoria dalla quale attingere per il conferimento di incarichi a tempo determinato di personale a rapporto esclusivo
- INPS: AVVISO SELEZIONE PUBBLICA PER REPERIMENTO N. 17 MEDICI, PER CONFERIMENTO INCARICHI INDIVIDUALI PER SVOLGIMENTO FUNZIONI DI ACCERTAMENTO MEDICO-LEGALE SUI LAVORATORI DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI ASSENTI PER MALATTIA
- Graduatoria regionale definitiva Medici di Medicina Generale valida per l’anno 2025
- Graduatoria regionale definitiva Pediatri di Libera Scelta valida per l’anno 2025
- Casa circondariale di Treviso: Avviso di selezione - Stipula Convenzione per l'incarico di Medico Competente
- AVVISO PUBBLICO PER REPERIMENTO N. 38 MEDICI PER INCARICHI INDIVIDUALI (CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO) PER SVOLGIMENTO PRESTAZIONI LIBERO PROFESSIONALI FINALIZZATE ALL’ESPLETAMENTO ATTIVITÀ MEDICO-LEGALI DELL’INPS C/O STRUTTURE DIREZIONE REGIONALE VENETO
- 13 incarichi di medico generico fiduciario per l’assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile per località del Friuli Venezia Giulia del Veneto e del Trentino Alto Adige
- Avviso per la partecipazione al Corso di formazione dei Tutor Medici di Medicina Generale della Scuola di formazione specifica in medicina generale
- Graduatoria regionale di Medicina Generale anno 2026: attivazione procedura informatizzata per acquisizione domande di inserimento
- Graduatoria regionale di Pediatria di Libera Scelta anno 2026: attivazione procedura informatizzata per acquisizione domande di inserimento
- Graduatoria provinciale Specialisti Ambulatoriali Interni anno 2026: procedura informatizzata per acquisizione domande di inserimento
- INAIL: Selezione comparativa - reclutamento diretto di medici specialisti ambulatoriali
- INPS: Avviso selezione pubblica per reperimento di 12 medici specialisti in specifiche branche di interesse istituzionale per conferimento incarichi c/o strutture della direzione Regionale Veneto
- Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione di 35 medici della carriera dei medici della Polizia di Stato
- INPS: AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI N. 4 MEDICI DISPONIBILI PER L’EFFETTUAZIONE IN VIA PROVVISORIA E TEMPORANEA DI VISITE MEDICHE DI CONTROLLO PRESSO LA DIREZIONE PROVINCIALE DI TREVISO
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di medico del ruolo unico di Assistenza Primaria ANNO 2025
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE 1° semestre 2025
- Pubblicazione degli ambiti territoriali carenti di PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA ANNO 2025
- Azienda Zero: Concorso pubblico, per titoli ed esami, a tempo indeterminato ed a rapporto esclusivo, di Dirigente Medico – disciplina Geriatria
- Azienda Zero: Concorso pubblico, per titoli ed esami, a tempo indeterminato ed a rapporto esclusivo, di Dirigente Medico – disciplina Cure Palliative
- Azienda Zero: Procedura comparativa per la predisposizione di elenchi per la prestazione attività c/o gli ambulatori riservati ai “codici minori” dei servizi/unità operative di pronto soccorso
- Azienda Zero: Procedura comparativa per la predisposizione di elenchi per la prestazione di attività professionale presso i servizi/unità operative di pronto soccorso
- Azienda Zero: Concorsi pubblici per Dirigente Medico - Ortopedia e Traumatologia, Medicina dello Sport e Urologia
- Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale triennio 2025-2028
- Pubblicazione degli ambiti territoriali carenti di PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA - ANNO 2025. ACN per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta (PLS) del 25/07/2024, art. 32. Sostituzione dell'Allegato
- INPS: Avviso pubblico per il reperimento di n. 31 medici fiscali cui conferire incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle funzioni di accertamento medico legale sui lavoratori pubblici e privati assenti per malattia
- Il Giornale dell'Ordine
- Opportunità di lavoro
- Parcelle
- Pubblicità Sanitaria
- Agevolazioni per gli iscritti
- Modulistica
- Previdenza e Assistenza
- Ultimi aggiornamenti
- Notizie dall'Ordine
- Benvenuti nel nuovo sito dell'Ordine
- Banche dati EBSCO
- Convenzione PEC per gli iscritti
- L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Treviso ribadisce il pieno appoggio all'obbligo vaccinale per tutti i sanitari
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale 1° semestre 2021
- Pubblicazione degli ambiti territoriali carenti "straordinari" di Pediatria di libera scelta anno 2021
- Graduatoria Regionale Provvisoria dei Pediatri di Libera Scelta anno 2022
- Graduatoria Regionale Provvisoria dei Medici di Medicina Generale anno 2022
- Comunicato stampa FROMCeO del 13.10.2021 contro gli atti di violenza e di vandalismo perpetrati ai danni dell'Ordine di Trento
- ULSS 2: Somministrazione di dosi booster nell'ambito della campagna di vaccinazione anti Sars-Cov2-Covid-19
- Pubblicazione degli incarichi rimasti vacanti di Continuità Assistenziale – ANNO 2021
- Pubblicazione degli ambiti territoriali rimasti disponibili di Assistenza Primaria – ANNO 2021
- Sistema di sorveglianza epidemiologica e virologica dei casi di sindrome simil - influenzale, di influenza e di SARS - CoV-2 - Stagione 2021-2022 - Trasmissione Protocollo operativo
- ULSS 4: Somministrazione 3^ dose (booster) di vaccino antiCOVID a favore degli operatori sanitari (tutte le professioni sanitarie)
- Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana: campagna di vaccinazione antinfluenzale 2021-22
- Regione Veneto: Circolare del Ministero della Salute - Avviso di furto di dispositivi medici - Hyamira Forte, fabbricante NYUMA PHARMA SRL
- D.L. 172/2021: INFORMATIVA PRIVACY
- Chiusura degli uffici dell'Ordine (2)
- CODICE COMPORTAMENTALE DEI MEDICI IN MATERIA DI CERTIFICAZIONE DI ESENZIONE/RINVIO VACCINALE
- Regione Veneto: Disciplina per il rilascio della certificazione dei requisiti per operare nelle reti dedicate alle cure palliative
- Attivazione nuovo servizio bacheca annunci
- Variazione dei dati relativi all' Ordine dei Medici nella procedura INPS
- Regione Veneto: Trasmissione Decreti del Ministero della Salute del 29 luglio 2022
- Graduatoria Regionale Provvisoria dei Pediatri di Libera Scelta anno 2023
- Graduatoria Regionale Provvisoria dei Medici di Medicina Generale anno 2023
- Regione Veneto:Circolare Ministero della salute dell' 11/10/2022 recante Indicazioni in materia di vigilanza ai sensi degli artt. 87, 88, 89 e 90 del Regolamento UE 745/2017 e dell’art.10 del D.L. 5.8.2022, n 137
- Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana: campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022-23
- Regione Veneto: Estratto di Cannabis 15% THC Farmalabor: inserimento in PSF
- Pubblicazione degli incarichi rimasti vacanti di Continuità Assistenziale – ANNO 2022
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale 2° semestre 2022
- Pubblicazione degli ambiti territoriali rimasti disponibili di Assistenza Primaria – ANNO 2022
- Regione Veneto DM 29.7.2022: inserimento del tramadolo nelle Tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al DPR 309/1990
- Pubblicazione graduatorie regionali definitive dei Medici di Medicina Generale anno 2023
- Pubblicazione graduatorie regionali definitive dei Medici Pediatri di Libera Scelta 2023
- Regione Veneto: Medicinali carenti e indisponibili: corretta procedura per la gestione dei "farmaci mancanti"
- Decreto n. 90/2019 "Linee di indirizzo regionali sugli ausili assorbenti
- Pubblicazione degli ambiti territoriali carenti "straordinari" di Pediatria di libera scelta anno 2022
- Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale triennio 2022-2025: approvazione del bando di concorso e dell'avviso pubblico tramite graduatoria riservata
- Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale (triennio 2022-2025) - Ammissione dei candidati e avviso di convocazione
- La Nuova Sala del Consiglio Direttivo dedicata al Dott. Domenico Stellini
- Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale (triennio 2022-2025)
- INAIL: Aggiornamento delle tabelle tipologiche di comunicazione di infortunio, denunce infortunio, malattie professionali e altro
- Aggiornamento Albo CTU presso il Tribunale di Treviso
- Regione Veneto: Circolare del Ministero della Salute - MDGC (Medical Device Coordination Group) 2023-3 Domande e risposte su termini e concetti di vigilanza come delineati nel Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di Emergenza Sanitaria Territoriale 1° semestre 2023
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di Assistenza Primaria anno 2023
- Pubblicazione degli incarichi vacanti di Continuità Assistenziale anno 2023
- Pubblicazione degli ambiti carenti di Pediatria di Libera Scelta anno 2023
- Regione Veneto: Legge n. 115/1987: Abilitazione del diabetico all’attività sportiva – Aggiornamento indicazioni operative. Circolare esplicativa
- Regione Veneto: Carenza di amoxicillina.Terapie antibiotiche alternative per le infezioni pediatriche più comuni
- Circolare del Ministero della Salute: Divulgazione documento contenente indicazioni sulle Apparecchiature “criosauna” e “criocamera”
- Circolare Ministero della Salute: Linee di indirizzo per la segnalazione dei reclami sui dispositivi medici e medico-diagnostici in vitro
- Avviso pubblico: raccolta candidature per la copertura del ruolo di Tutor mentore di classe
- Approvazione bando di concorso per accesso al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale (triennio 2023-2026)
- Albo regionale degli ambulatori privati di Medicina dello Sport. Aggiornamento anno 2023. Decreto n. 62 del 4 luglio 2023
- Regione Veneto: Piattaforma Servizi per la Farmaceutica –PSF. Avvio dematerializzazione Piani Terapeutici
- Regione Veneto: Silicosi nel settore delle pietre artificiali: ulteriori segnalazioni di casi tra i lavoratori esposti nelle imprese della Regione del Veneto
- ULSS 2: Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023-2024
- Graduatoria regionale provvisoria Medici di Medicina Generale valida per l’anno 2024
- Graduatoria regionale provvisoria Pediatri di Libera Scelta valida per l’anno 2024
- Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale (triennio 2023-2026)
- Trasmissione Ordinanza del Tribunale di Milano 4.12.2023 - Provvedimento nr. 226 del 1° giugno 2023 del Garante per la protezione dei dati personali
- 25.11.2023 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Regione Veneto: Centri autorizzati a prescrizione, applicazione e gestione dei microinfusori per terapia insulinica a favore di pazienti adulti e pediatrici affetti da Diabete tipo 1 e dei sistemi di monitoraggio della glicemia real time
- Regione Veneto: Certificazioni medico legali di primo livello
- Regione Veneto: DGR n. 21 del 16.1.2024 - Approvazione dell'impiego del glucagone per via nasale per via nasale con onere a carico del Servizio Sanitario Regionale, nel trattamento in emergenza delle ipoglicemie gravi
- Contribuzione volontaria ONAOSI anno 2024 - Scadenza 31.3.2024
- Regione Veneto: Certificazione agli infortunati sul lavoro. Indicazioni
- INAIL - Direzione territoriale Treviso - Belluno: utilizzo del ricettario standardizzato regionale medici INAIL - percorsi di cura e attività di natura medico legale
- ADMO Treviso: Ricognizione medici per progetto associativo ADMO Veneto (Associazione Donatori Midollo Osseo)
- Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale triennio 2024-2027
- Ricerca odontoiatra per esami Aso per corso ISPI Group srl sede di Conegliano (TV)
- Chiusura estiva uffici dell’Ordine dal 12 al 23 agosto 2024
- Guida sintetica AIFA "NON SI TROVA!"
- Fondazione ENPAM 5x1000: questionario online volto ad ottenere indicazioni sulle aree tematiche di ricerca medico scientifica che necessitano di maggior sostegno
- Anas S.p.A.: elenco per medici iscritti presso gli Ordini Provinciali per conferimento incarichi
- Regione Veneto: Circolare Pubblicazione del DM 27.6.2024, recante "aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
- ENPAM: Specialisti esterni, modulo per il tetto al contributo del 4%
- Bando di selezione per affidamento di un incarico per attività di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2025-2028
- Segnalazione Furto dispositivi medici - trasmissione nota Ministero della Salute
- Regione Veneto: trasmissione Circolare del Ministero della Salute prot. n. 0010860 del 07/02/2025 - Rilevata backdoor nel dispositivo medico MONITOR PAZIENTE - CMS8000
- Contribuzione volontaria ONAOSI anno 2025
- Tassa annuale di iscrizione all'Ordine anno 2025
- Ricetta bianca elettronica
- Comunicato stampa
- ELEZIONI ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DI TREVISO - QUADRIENNIO 2025-2028
- Avviso pubblico: designazione Medico Chirurgo specialista in Medicina Legale con esperienza in valutazione del danno alla persona per collegio arbitrale fondazione ENASARCO
- Elezioni ENPAM 2025
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse: designazione Odontoiatra per Commissione d'esame ASO
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse: designazione Odontoiatra per Commissione d'esame ASO - Sisthema Formazione scarl
- ISDE Treviso - Ultimi studi pubblicati sugli effetti tossici del glifosato
- ENPAM - MODELLO D: rinviato al 5 settembre 2025 il modello D per dichiarare i redditi libero professionali
- Comunicato stampa - La fiaccola nel buio profondo della guerra - Mozione di Solidarietà nei confronti dei Medici impegnati nei territori di Guerra
- Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale triennio 2025-2028
- Comunicati FNOMCeO
- Ministero dell' Economia e delle Finanze - Decreto 29/01/2021
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile -Ordinanza 2 febbraio 2021 (2)
- Ministero della Salute - Decreto 6 febbraio 2021 - Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19 (2)
- Nota Informativa Importante su Lojuxta (lomitapide)
- Sequestro preventivo di Laser Dentali per uso medico odontoiatrico
- Odontoiatri somministratori di vaccino – Protocollo d’intesa
- Conversione in legge, del D.L. 14.01.2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti
- Decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 - Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19
- Bando di Concorso sulla Medicina e Farmacologia di Genere
- AIFA - Determina 17 marzo 2021, n. DG/318/2021 sulla somministrazione dell'anticorpo monoclonale bamlanivimab-etesevimab
- Decreto "Sostegni" istruzioni per richiesta contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici
- Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-
- Decreto "Sostegni" - D.L. 22 marzo 2021, n 41
- Decreto 12 marzo 2021 - (GU n.80 del 2/4/2021)
- Nota circolare Ministero della Salute: Vaccino Vaxzevria
- Comunicato Stampa della FNOMCeO dell'8.4.2021 “Bisogna aver fiducia nei vaccini"
- Protocollo nazionale per piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione nei luoghi di lavoro
- Circolare Ministero della Salute: "Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2021-2022"
- Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro
- Circolare Ministero della Salute: “Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata”
- AIFA - VAXZEVRIA/COVID-19 Vaccine AstraZeneca - collegamento tra il vaccino e l'insorgenza di trombosi in combinazione con trombocitopenia
- AIFA-Vaccino Vaxzevria (AstraZeneca). Aggiornamento nota informativa del consenso
- AIFA – Monitoraggio andamento dei consumi della Nota 97 relativa a Nuovi Anticoagulanti Orali
- Circolare Ministero della Salute recante “Indagine rapida per la valutazione della prevalenza delle varianti VOC(Variant Of Concern) in Italia
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 e aggiornamento note informative del consenso”
- Nuova modalità di accesso al CO.GE.A.P.S.
- Circolare Ministero della Salute 26.4.2021- recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 aggiornata al 26 aprile 2021”
- Delibera del Consiglio dei Ministri 21.4.2021 recante “Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”
- Decreto-Legge 30 aprile 2021, n. 56, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”
- La lettera-manifesto dei medici al Ministro: “Chiediamo di essere parte del processo di riforma”
- Circolare Ministero della Salute recante “Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) di variante B.1.617 (c.d. indiana) sospetta o confermata
- 730 - Trasmissione dati spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria - Adeguamento nuovo tracciato
- Legge 6/5/2021, n. 61, recante “Conversione in legge, del D.L. 13.3.2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19
- Circolare Ministero della Salute: “Uso dei test molecolare e antigenico su saliva ad uso professionale per la diagnosi di infezione da SARS-COV-2”
- Legge 21.5.2021, n. 69 - “Conversione in legge del D.L. 22.3.2021, n 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19”
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento sulla definizione di caso COVID-19 sospetto per variante VOC 202012/01 e sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della diffusione in Italia delle nuove varianti SARS-CoV-2”
- Comunicato Ministero Università e Ricerca - Avviso relativo al bando di ammissione dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria, per A.A. 2020-2021
- Circolare Ministero della Salute: “Applicazione del Regolamento UE 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 nel settore delle indagini cliniche relative ai dispositivi medici”
- Circolare Ministero della Salute: “Raccomandazioni per l’uso sicuro dei gel ecografici”
- AIFA - VAXZEVRIA/COVID-19 Vaccine AstraZeneca: rischio di insorgenza di trombosi in combinazione con trombocitopenia – Aggiornamento
- Decreto-legge 25.5.2021, n. 73, recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”
- Circolare Ministero della Salute recante “Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età tra i 12 e i 15 anni. Aggiornamento note informative”
- Comunicato Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Stipula delle convenzioni tra l'INPS e le organizzazioni sindacali di categoria per il conferimento di incarichi ai medici per il presidio INPS
- Decreto 24.5.2021 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
- Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) - documenti sulle vaccinazioni nei luoghi di lavoro e sul ruolo del medico competente in materia di sicurezza sul lavoro
- Circolare Ministero della Salute: “Aggiornamento parere CTS vaccini”
- Circolare Ministero della Salute: “Vaccinazione anti-SARS-CoV2/COVID-19. Trasmissione determina e parere AIFA sull’uso dei vaccini a mRNA per schedula vaccinale mista”
- Proroga di ulteriori dodici mesi delle disposizioni transitorie, concernente l’individuazione del profilo professionale dell’Assistente di studio odontoiatrico, quale operatore d’interesse sanitario
- Decreto 1 giugno 2021 recante "Divieto di preparazione di medicinali galenici contenenti le sostanze classificate steroidi anabolizzanti androgeni"
- DPCM 17.6.2021 - Disposizioni attuative dell'articolo 9 - D.L. 22/4/2021, n. 52, recante Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19
- Legge 17.6.2021, n. 87 - Conversione in legge del D.L 22.4.2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19
- Circolare Ministero della Salute: Completamento del ciclo vaccinale nei soggetti sotto i 60 anni che hanno ricevuto una prima dose di vaccino Vaxzevria e chiarimenti sulle modalità d’uso del vaccino Janssen
- Decreto 1 giugno 2021: Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
- Intesa sull'ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari ed altre professionalità sanitarie
- AIFA - VAXZEVRIA/COVID-19 Vaccine AstraZeneca: controindicazione negli individui con pregressa sindrome da perdita capillare
- Circolare Ministero della Salute: “Aggiornamento della classificazione delle nuove varianti SARS-CoV-2, loro diffusione in Italia e rafforzamento del tracciamento, con particolare riferimento alla variante Delta”
- DPCM 28 giugno 2021 recante "Differimento, per l'anno 2021, dei termini di effettuazione dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241"
- AIFA – XELJANZ (TOFACITINIB) - aumento del rischio di eventi avversi cardiovascolari maggiori e neoplasie maligne con l’uso di tofacitinib rispetto agli inibitori del TNF-alfa
- Decreto 14 maggio 2021 recante “Esecuzione dello screening nazionale per l'eliminazione del virus dell'HCV”
- Circolare Ministero della Salute: “Allerta internazionale variante Delta: incremento dei casi COVID-19 in diversi Paesi Europei”
- DDL n. 3183 – “Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2021, n. 99, recante misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese”
- Decreto 30 giugno 2021 recante “Individuazione dei criteri di certificazione dei requisiti (dell'esperienza professionale e delle competenze) in possesso dei medici in servizio presso le reti dedicate alle cure palliative pubbliche o private accreditate”
- AIFA – PREPIDIL E PROPESS (DINOPROSTONE) - rafforzamento delle informazioni del prodotto sui rischi di iperstimolazione uterina, rottura uterina e morte fetale/neonatale e limitazione dell'uso a professionisti qualificati, ospedali e cliniche
- Circolare Ministero della Salute: “Aggiornamento indicazioni sulla Vaccinazione dei soggetti che hanno avuto un’infezione da SARS-CoV-2”
- DL 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”
- Legge 23 luglio 2021, n. 106 - Conversione in legge, con modificazioni, del DL 25 maggio 2021, n. 73, recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”
- Comunicato Ministero dell'Università e della Ricerca - Avviso relativo al decreto di assegnazione dei contratti di formazione medica specialistica a.a. 2020/2021 e del relativo decreto direttoriale recante i requisiti specifici
- Decreto 23 luglio 2021 recante “Proroga dei termini di trasmissione dei dati delle spese sanitarie e veterinarie al Sistema tessera sanitaria, ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata”
- Camera dei Deputati - Approvata in via definitiva la proposta di legge recante “Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici”
- Circolare Ministero della Salute: “Utilizzo del vaccino Spikevax (Moderna) in soggetti di età pari o superiore a 12 anni. Aggiornamento note informative”
- Decreto 17 maggio 2021 - Esonero contributivo per autonomi e professionisti
- Circolare Ministero della Salute: "Equipollenza certificazioni vaccinali e di guarigione rilasciate dagli Stati Terzi per gli usi previsti dall’ art. 3 del decreto-legge 23 luglio 2021"
- Circolare Ministero della Salute: "Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19"
- Circolare Ministero della Salute: “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variants Of Concern) in Italia: B.1.1.7, B.1.351, P.1, B.1.617.2 e altre varianti di SARS-CoV-2”
- Circolare Ministero della Salute: “Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta (lignaggio B.1.617.2)
- AIFA - Determina 12.8.2021 recante “Istituzione Nota AIFA 99 relativa alla prescrizione, a carico del Servizio sanitario nazionale, della terapia inalatoria di mantenimento con LABA, LAMA, ICS e relative associazioni precostituite nei pazienti con BPCO
- Decreto 6.8.2021 recante “Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive”
- Relazione audizione sui disegni di legge nn. 1715 – 179 – 1127 – 1634 - 2153 e 2231 “Riforma del sistema di emergenza-urgenza sanitaria “118” e disciplina dell'autista soccorritore”
- Circolare Ministero della Salute “Indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARSCoV-2 per lo svolgimento delle elezioni del 3-4 ottobre 2021”
- Circolare Ministero della Salute recante “Chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due dosi”
- Circolare Ministero della Salute recante “Indicazioni preliminari sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19”
- Legge 16.9.2021, n. 126 - “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23.7.2021, n. 105, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche"
- Decreto-legge 21.9.2021, n. 127 recante “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”
- Scadenza adempimenti ECM (spostamento e recupero crediti) per medici e odontoiatri al 31 dicembre 2021
- Decreto 14.7.2021 - Disposizioni relative ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale relativo ai trienni 2020-2023 e 2021-2024
- Decreto 9.7.2021 - Determinazione del numero globale dei medici specialisti da formare per il triennio 2020/2023 ed assegnazione dei contratti di formazione medica specialistica alle tipologie di specializzazioni per l'anno accademico 2020/2021
- Circolare del Ministero della Salute recante “Proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19”
- Circolare del Ministero della Salute recante “Avvio della somministrazione di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SAR-CoV-2/COVID-19”
- Circolare del Ministero della Salute recante “Raccomandazioni sulla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 in gravidanza e allattamento”
- Circolare Ministero della Salute recante “Intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e altri vaccini”
- Circolare Ministero della Salute recante “equivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero”
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento delle indicazioni sull’impiego dei test salivari per il rilevamento dell’infezione da SARS-CoV-2, con particolare riferimento al monitoraggio della circolazione virale in ambito scolastico”
- Circolare Ministero della Salute recante “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) in Italia: beta, gamma, delta e altre varianti di SARS-CoV-2”
- Delibera su Dossier formativo per triennio 2020-2022 e avviso costruzione dossier formativo di gruppo della FNOMCeO
- D.L. 30/9/2021, n. 132 recante “Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP”
- Disciplina della certificazione verde COVID-19 in ambito lavorativo privato – studi professionali medici e odontoiatrici
- Circolare Ministero della Salute recante “aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi "booster" nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19”
- AIFA - COVID-19 Vaccine Janssen: rischio di trombocitopenia immune (PTI) e tromboembolia venosa (TEV)
- AIFA - VAXZEVRIA/COVID-19 Vaccine AstraZeneca: rischio di trombocitopenia (inclusa la trombocitopenia immune) con o senza sanguinamento associato
- Decreto 30 settembre 2021: Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I della specifica indicazione della sostanza AM-2201
- Legge 24.9.2021, n. 133 - “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 6.9.2021, n. 111 recante Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti”
- Nuovo Circolo degli Scacchi: Bando di concorso per il conferimento per l'anno 2021 di assegni di studio per i figli di medici e odontoiatri deceduti a causa della pandemia
- D. Lgs. recante “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio”
- Decreto 14 ottobre 2021: Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Modifica delle denominazioni della sostanza bromadolina/U4793e
- AIFA – FORXIGA (dapagliflozin) 5mg - non deve essere più utilizzato per il trattamento del diabete mellito di tipo 1
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento vaccini utilizzabili per le dosi "booster" nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19”
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento indicazioni sulla dose booster dopo vaccinazione con vaccino Janssen”
- AIFA – Beovu (brolucizumab): Raccomandazioni aggiornate per ridurre al minimo il rischio noto di infiammazione intraoculare, compresa la vasculite retinica e/o l'occlusione vascolare retinica
- Decreto 4 agosto 2021 recante “Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping”
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi “booster”
- Relazione audizione sull’“Analisi delle problematiche connesse al recupero delle prestazioni non erogate a causa della pandemia da SARS-CoV-2”
- Vademecum per gli "Odontoiatri Sentinelle" e Guida per il Cittadino
- Circolare Ministero della Salute recante “Indicazioni relative a taluni aspetti del Regolamento (UE) 2017/745 in materia di dispositivi medici”
- ISIN - Sistema per la registrazione e la comunicazione dei dati ai sensi del D.Lgs n.101/2020
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra la somministrazione della dose “booster” e il completamento del ciclo primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19
- Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I della sostanza 5-MeO-DMT e inserimento nella tabella IV della sostanza diclazepam
- Circolare Ministero della Salute recante “proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19”
- Proroga del termine di utilizzo della graduatoria concernente «Principi fondamentali per la disciplina unitaria di formazione specifica in medicina generale», limitatamente al corso 2020/2023 di formazione specifica in medicina generale
- Legge 10 novembre 2021, n. 175, recante “Disposizioni per la cura delle malattie rare e per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani”
- D. Lgs. 2 novembre 2021, n. 189, recante “Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/825 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio” (Vigente al: 15-12-2021)
- Nota prot. n. 18957 dell’1.12.2021 su “accertamento medico-legale nell’ambito del Disegno di legge n. 3347 Delega al Governo in materia di disabilità”
- DECRETO 22.11.2021 recante “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Rettifica della denominazione chimica della sostanza 5F-APINACA”
- Consiglio di Stato, decreto n. 06401/2021 - Obbligo vaccinale personale sanitario
- Circolare Ministero della Salute recante “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) in Italia: beta, gamma, delta, omicron e altre varianti di SARS-CoV-2”
- Circolare Ministero della Salute recante “Chiarimenti in merito alla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti già vaccinati e con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2”
- Circolare Ministero della Salute recante “Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni”
- Formazione ECM: Delibera in materia di assolvimento dell'obbligo formativo
- Decreto 12.11.2021 e Decreto 29.11.021 recanti modifiche del decreto 7.3.2006, recante: «Principi fondamentali per la disciplina unitaria in materia di formazione specifica in medicina generale»
- Legge 29.12.2021 n. 233 concernente “Conversione in legge del D.L. 6.11.2021 n. 152 recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron
- Circolare Ministero della Salute recante “Estensione della raccomandazione della dose di richiamo (“booster”) a tutti i soggetti della fascia di età 12-15 anni, nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19”
- DL 7 gennaio 2022, n. 1, recante “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore” (Vigente al: 8-1-2022)
- Aggiornamento Circolare Ministero della Salute recante “Idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid 19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da SARS-COV-2”
- Formazione ECM: Delibera in materia di radioprotezione del paziente
- Decreto 10.1.2022: Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Modifica delle denominazioni della sostanza etonitazene
- Circolare Ministero della Salute: indicazioni per garantire il corretto svolgimento delle competizioni sportive per la riduzione del rischio di esposizione a SARS-CoV-2 dei partecipanti
- Proroga dal 31 gennaio all’8 febbraio 2022 del termine per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
- DL 4/2022 Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2"
- Circolare Ministero della Salute recante "Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2"
- 2^ Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato
- Decreto 4.2.2022 recante "Individuazione delle patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28.2.2022, la prestazione lavorativa è normalmente svolta in modalità agile"
- Proroga al 31.3.2023 del termine per la registrazione e comunicazione sul sito istituzionale dell’ISIN delle informazioni sui generatori di radiazioni e la quantità delle materie radioattive
- Circolare Ministero della Salute recante “Proroga invio dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, secondo il modello int. 40 allegato 3B"
- Circolare Ministero Salute recante indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria
- Decreto 13.1.2022 recante “Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie”
- Legge n. 11/2022 - Conversione in legge, con modificazioni del DL n. 221/2021, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento dell'epidemia da COVID-19
- AIFA - Xagrid (anagrelide cloridrato): rischio di trombosi incluso infarto cerebrale in caso di interruzione improvvisa del trattamento
- Circolare Ministero della Salute recante "Indicazione di utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni"
- Proroga al 31 marzo 2023 del termine per la registrazione e la comunicazione dei dati sulle sorgenti di radiazioni ionizzanti su piattaforma - Legge 25.2.2022, n. 15
- Legge 25.2.2022, n. 15 - Conversione in Legge, con modificazioni del DL n. 228/2021, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
- Aggiornamento Circolare del Ministero della Salute n. 3566 del 18 gennaio 2022 recante idoneità all'attività sportiva agonistica in atleti non professionisti guariti dal Covid-19 positivi
- Circolare del Ministero della Salute: Avvio della dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale
- Legge 4.3 2022 n 18 - Conversione in legge del DL 7.1.2022 n 1 recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore
- DL 1.3.2022 n 17 recante “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”
- Decreto 23.2.2022 recante Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
- Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Liguria - Sentenza n. 5/2022 - Medici vaccinatori pensionati
- Circolare Ministero della Salute recante “Raccomandazioni per la gestione dei pazienti in trattamento con i dispositivi medici CPAP/PAP e ventilatori meccanici, oggetto degli Avvisi di Sicurezza di Philips-Respironics
- Obbligo di comunicazione all'Ordine del titolo di specializzazione
- Decreto 14.3.2022 recante “Aggiornamento del decreto 11.3. 2004, concernente le caratteristiche tecniche della Tessera sanitaria susupporto (TS-CNS)”
- Decreto-legge 24.3.2022 n. 24 recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”
- Legge 28.3.2022, n. 25 - “Conversione in legge del D.L 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19
- Circolare Ministero della Salute recante “Sistema nazionale di sorveglianza dell’antibiotico-resistenza (AR-ISS)-Protocollo 2022”
- Decreto-legge 24.3.2022 n. 24, recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19,in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”
- Circolare Ministero della Salute recante “Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19”
- Questionario sulla Libera Professione: raccolta dati per approfondimento in ambito di esercizio professionale, di entità dei Medici impegnati e di peculiarità dell'ambito giuridico professionale interessato
- Ordinanza di Prot. Civile n. 884 del 31.3.2022: Subentro del Ministero della Salute nelle iniziative di superamento di criticità relative al rischio sanitario di insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- Ordinanza 1 aprile 2022 - Adozione delle «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali
- Decreto 7.3.2022 - Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL)
- Circolare Ministero della Salute: Indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti COVID-19
- Circolare Ministero della Salute: Rilevazione giornaliera dati COVID-19: dati aggregati, posti letto attivati e accessi presso i servizi di Pronto Soccorso
- Decreto 10.12.2021 recante “Adozione dell’Accordo quadro disciplinante le modalità di svolgimento della formazione per l'assunzione a tempo determinato degli specializzandi”
- Decreto 31.3.022 - Istituzione della rete nazionale per la dispositivovigilanza e del sistema informativo a supporto della stessa
- Circolare Ministero della Salute recante “Casi di epatite acuta a eziologia sconosciuta in età pediatrica”
- Assistente di Studio Odontoiatrico - Nota del Ministero della Salute del 27.4.2022
- Legge 27.4.2022 n. 34 - Conversione in legge DL 1.3.2022 n. 17 recante misure urgenti per il contenimento dei costi energia elettrica e gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali
- Legge 12.4.2022 n. 33 recante “Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore”
- Nota al Ministro della Salute concernente “richiesta intervento per estensione del campo di applicazione dell’art. 1-quater, comma 3, del D.L.30/12/2021, n. 228, ai medici psicoterapeuti - c.d. “bonus psicologo”
- DPCM 9.3.2022 - Recepimento dell'accordo concernente l’individuazione del profilo professionale dell'Assistente di Studio odontoiatrico, quale operatore d’interesse sanitario
- D.L. 30 aprile 2022, n. 36, recante “Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)"
- Circolare Ministero Salute recante “Indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e dei referendum da tenersi nell’anno 2022”
- Delibere bonus Vaccini per triennio 2023-2025 e modifica disciplina in materia di Sperimentazioni cliniche
- Intesa 28 aprile 2022 - Intesa sull'ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta - Triennio 2016-2018
- Intesa 28 aprile 2022 - Intesa sull'ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale - Triennio normativo 2016-2018
- Integrazione Circolare Ministero Salute: indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e dei referendum previsti dall’art. 75 della Costituzione da tenersi nell’anno 2022
- L. 52/2022 - Conversione in legge, con modificazioni, del DL 24/2022, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
- L. n. 51/2022 - Conversione in legge, con modificazioni, del DL n. 21/2022, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina
- Circolare Ministero della Salute recante “Casi di epatite acuta a eziologia sconosciuta in età pediatrica. Aggiornamento sulla situazione epidemiologica, sulle definizioni di caso e sulla sorveglianza”
- Decreto 27 aprile 2022 recante “Modifica del decreto 23 dicembre 2021, concernente il Piano voucher fase due, per interventi di sostegno alla domanda di connettività delle micro, piccole e medie imprese”
- Decreto 29.4.2022 - Approvazione linee guida organizzative contenenti «Modello digitale per l'attuazione dell'assistenza domiciliare» - Gestione domiciliare dei pazienti con l'ausilio della telemedicina
- Legge 5 maggio 2022, n. 53 - Disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere
- Circolare Ministero della Salute recante “Casi di vaiolo delle scimmie. Aggiornamento sulla situazione epidemiologica e indicazioni per la segnalazione, il tracciamento dei contatti e la gestione dei casi”
- Circolare Ministero della Salute recante “Indicazioni sull’uso delle piante e delle loro parti negli integratori alimentari per garantire la sicurezza e tutela dei cittadini”
- Avviso relativo al bando di ammissione dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria, per l'anno accademico 2021-2022
- Risoluzione n.22/E – Articolo 3, comma 5-bis, del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175 – Violazione degli obblighi di comunicazione al Sistema tessera sanitaria
- Corsi FAD anno 2022
- Legge 31.5.2022 n. 62 - Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie
- Decreto 64/22: “Accordo collettivo per la disciplina dei rapporti tra il Ministero della salute, i medici ambulatoriali, specialisti e generici e le altre professionalità sanitarie per l'assistenza al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile
- Camera dei Deputati - Approvate mozioni su riorganizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale e prevenzione e cura delle malattie oncologiche
- Decreto 23 maggio 2022, n. 77 - Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale
- AIFA – Dexmedetomidina: Aumento del rischio di mortalità nei pazienti in Unità di Terapia Intensiva (UTI) con età ≤65 anni
- Circolare Ministero della Salute 31738-06/07/2022-DGPRE-DGPRE-P recante “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023”
- Novità in merito alla formazione individuale per acquisire crediti ECM
- Circolare Ministero della Salute 14117-07/07/2022-DGPROGS-MDS-P recante “Pandemia da SARS-CoV-2: potenziamento misure organizzative in risposta all’incremento della domanda di assistenza ospedaliera”
- Decreto 20.5.2022 - Adozione delle Linee guida per l'attuazione del Fascicolo sanitario elettronico
- Circolare Ministero della Salute recante “estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19”
- Relazione audizione su proposta di legge C. 1321 Colletti: "Modifiche alla L. 2017, n. 24, al cpc e alle disposizioni per la sua attuazione nonché alle norme di attuazione, coordinamento e transitorie del cpp, in materia di responsabilità sanitaria"
- Circolare Ministero della Salute recante trasmissione dell'aggiornamento al 22.6.2022 del documento "Indicazioni operative per l'attività odontoiatrica durante la pandemia COVID-19 - revisione 2022"
- Legge 29 giugno 2022, n. 79 - Conversione in legge, con modificazioni, del DL 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- DL 21 giugno 2022, n. 73 recante “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali”
- Nota del Ministero della salute in riscontro alla “Richiesta di chiarimento obbligo formativo ECM in materia di radioprotezione”
- Delibera bonus crediti ECM ex art. 5 bis D.L. 19 maggio 2020 n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77
- Circolare Ministero della Salute recante “Focolaio di vaiolo delle scimmie in paesi non endemici: aggiornamenti sulla definizione di caso, segnalazione, tracciamento dei contatti e gestione dei casi. Note tecniche per la diagnosi di laboratorio”
- Circolare Ministero della Salute recante “West Nile Disease e USUTU: Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circola-zione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu”
- Decreto 29.7.2022 recante “Aggiornamento tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive”
- Decreto 29.7.022 - Divieto di preparazione di medicinali galenici contenenti il principio attivo pregnenolone
- TAR Lazio - Sentenza n. 11242/2022 – Medico radiologo
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19”
- Decreto 22.7.2022 - Modifica del decreto 7.3.2022 concernente il Sistema di segnalazione della malattie infettive (PREMAL)
- Circolare Ministero della Salute recante “Utilizzo dei vaccini a m-RNA nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1 nell’ambito campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2/COVID-19”
- Il Fondo "Sempre con Voi" destinato al sostegno dei familiari degli operatori sanitari deceduti a causa del Covid-19 è stato prorogato al 30 settembre 2022
- Avviso relativo alla pubblicazione della ripartizione dei posti tra atenei per le scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai medici - Anno accademico 2021/2022
- Legge 4.8.2022 n 122 - Conversione in legge del D.L.21.6.2022 n 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali
- Legge 21.9.2022 n 142 - Conversione in legge del D.L 9.8.2022 n 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Decreto 19.8.2022 - Indennità una tantum per lavoratori autonomi e professionisti iscritti INPS ed altri enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza
- Circolare Ministero della Salute recante “aggiornamento delle indicazioni sull’utilizzo dei vaccini a m-RNA bivalenti”
- Decreto 29.7.2022 - Riparto delle risorse per il fabbisogno di apparecchiature sanitarie di supporto ai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta
- Nota Ministero della salute - D.M. n 64/22 – A.C.N. per i rapporti tra il Ministero della salute e i professionisti sanitari operanti nell'assistenza sanitaria e medicolegale al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile – Elenco sostituti
- Decreto n. 1107 del 24.9.2022 - Accesso programmato ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di medicina e chirurgia e odontoiatria e protesi dentaria
- Circolare Ministero della Salute recante Indicazioni in materia di vigilanza ai sensi degli artt. 87, 88, 89 e 90 del Regolamento UE 745/2017 e dell’art.10 del Decreto legislativo 5.8 2022, n.137
- Detenzione di apparecchiature radiologiche presso lo studio odontoiatrico con utilizzo in regime di radiodiagnostica complementare
- Circolare Ministero della Salute 43189-17/10/2022-DGPRE-DGPRE-P recante “aggiornamento delle indicazioni sul richiamo con vaccini a RNAbivalenti nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID- 19”
- D. 29.7.2022: Aggiornamento tabelle su indicazione sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al Dpr n. 309/1990. Inserimento nella Tabella I di tramadolo. Inserimento di tramadolo nell'All. III-bis e nella Tabella sez. D "uso diverso dal parenterale"
- Decreto 21.9.2022 - Approvazione delle linee guida per i servizi di telemedicina - Requisiti funzionali e livelli di servizio
- D. 20.10.2022 - Aggiornamento tabelle su indicazione sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al Dpr n. 309/1990. Inserimento nelle tabelle I e IV di nuove sostanze psicoattive
- Circolare Ministero della Salute recante "Indicazioni per corretta diagnosi di Carcinoma a Cellule Squamose in pazienti portatori di protesi mammarie e segnalazione al Ministero della Salute
- D.Lgs 163/2022 - Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs 36/2021 su riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonchè di lavoro sportivo
- AIFA – Imbruvica (ibrutinib): nuove misure di minimizzazione del rischio, che comprendono raccomandazioni relative alla modifica della dose, dovute ad un aumentato rischio di eventi cardiaci gravi
- AIFA - Xalkori (Crizotinib) necessità di monitorare i disturbi della visione compreso il rischio di grave perdita della vista nei pazienti pediatrici
- Protocollo FNOMCeO-Ente Nazionale Microcredito: programmi e progetti finanziari di microcredito per Medici e Odontoiatri
- Circolare Ministero della Salute recante “Indicazioni in materia di vigilanza ai sensi del Reg. UE 2017/745, del Regolamento UE 2017/746, del D.Lgs n. 137/2022 5 agosto 2022, n. 137 e del D.Lgs n. 138/2022"
- Circolare Ministero della Salute recante “Linee di indirizzo per il percorso diagnostico terapeutico assistenziale per il Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule in pazienti con impianti protesici mammari (BIA-ALCL) - Aggiornamento”
- Medico competente negli studi odontoiatrici
- Circolare Ministero della Salute recante "Aggiornamento delle formulazioni bivalenti dei vaccini a m-RNA disponibili"
- Circolare Ministero della Salute recante “Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 6 mesi - 4 anni (compresi)
- D. 1.12.2022 - Modifica del D. 30.12.2022 concernente le procedure di dematerializzazione delle ricette farmaceutiche non a carico SSN (c.d. ricetta bianca)
- Avvisi pubblici, tramite graduatoria riservata, per l’ammissione di medici, senza borsa di studio, ai corsi di formazione specifica in medicina generale - triennio 2022/2025
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento indicazioni di utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax) nell’ambito della campagna di vaccinazione ANTI-SARS-COV-2/COVID-19
- CORSI FAD ANNO 2023
- Circolare Ministero della Salute recante “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023”
- Circolare Ministero della Salute 51961/2022 recante "Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso Covid-19"
- Circolare Ministero della Salute 1 del 1/1/2023 recante “Aggiornamento Circolare interventi in atto per la gestione della circolazione del Sars-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023”
- Decreto 27.12.2022 - Proroga dei termini di trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l'anno 2023
- Decreto 14.12.2022 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al DPR 9.10.1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive
- Decreto 14.12.2022 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al DPR 9.10.1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I
- INAIL Circolare n. 1/2023 - Procedure e modalità di erogazione della speciale elargizione a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, assistenti sociali e operatori socio-sanitari deceduti per contagio da Covid-19
- D.L. 29.12.2022 n. 198 - Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
- Relazione audizione FNOMCeO sul disegno di legge n. 452 - "Conversione in legge del D.L. 29.12.2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”
- Circolare Ministero della Salute 1398/2023 recante "Indicazioni sulla dose di richiamo per la fascia di età 5-11 anni nell'ambito della campagna di vaccinazione anti Sars-Cov-2/Covid-19"
- Interpello ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni, in merito alla “nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working”
- Decreto 16.2.2023 - “Proroga dei termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l'anno 2022”
- Circolare Ministero della Salute recante “Procedura operativa per la richiesta di autorizzazione in deroga ai sensi dell’art. 11, c. 3, D.Lgs. 137/2022”
- Decreto 13.2.2023 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al Dpr 309/1990. Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive
- Ministero della Salute 2988-P-15/2/2023 - “Informativa sullo schema di D.M. concernente regolamento su sospensione strutture che esercitano attività odontoiatrica ai sensi dell’art. 1, c. 156, L. 124/2017"
- AIFA - Levotiroxina: Interferenza della biotina con gli esami di laboratorio per la valutazione della funzionalità tiroidea
- Circolare Ministero della Salute 7782-7/3/2023 - “Influenza Aviaria da sottotipo H5N1: informazione e indicazioni”
- AIFA – determina DG 85-2023 - Sospensione di utilizzo del medicinale Lagevrio (molnupiravir)
- PRESIDENTI CAO - Progetto di informazione sulle reazioni avverse a farmaci in odontoiatria (ADR: Adverse Drug Reactions)
- Decreto 26.1.2023 - Termini e modalità di segnalazione dei reclami che coinvolgono dispositivi medici da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti
- Circolare Ministero della Salute recante “MDCG (Medical Device Coordination Group) 2023-3 Questions and Answers su termini e concetti di vigilanza come delineati nel regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici”
- Relazione FNOMCeO - Indagine conoscitiva su forme integrative di previdenza e assistenza sanitaria nel quadro dell'efficacia dei sistemi di welfare e di tutela della salute
- Decreto 3.3.2023 - Revisione generale delle autorizzazioni all'imbarco quale medico di bordo e degli attestati di iscrizione nell'elenco dei medici di bordo supplenti
- Circolare Ministero della Salute recante “Aumento dell'incidenza di scarlattina e di infezione invasiva da streptococco di gruppo A”
- D. L. n. 34 del 30.32023 recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali
- Circolare Ministero della Salute - aggiornamento della Circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria n. 15502 del 2.3.2022 recante “Idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti guariti dal Covid-19 positivi"
- Disposizioni relative ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale relativo al triennio 2022/2025
- Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie
- Utilizzo dispositivi di protezione delle vie respiratorie negli studi odontoiatrici alla luce dell’ordinanza del Ministro della salute 28.4.2023
- Circolare Ministero della Salute recante “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023-2024”
- Decreto legge n 44 del 22.4.2023 "Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle Amministrazioni Pubbliche"
- Circolare Ministero della Salute "Protesi cardiache valvolari biologiche della ditta Biointegral Surgical Inc., quarantenate per rischio di contaminazione da Mycobacterium chelonae"
- Circolare Ministero della Salute “Sistema di monitoraggio dei cambiamenti nelle caratteristiche della diffusione dei casi di malattia e nell’impatto sui servizi assistenziali connesso alla fase 3 dell’epidemia da SARSCoV-2”
- Relazione audizione FNOMCeO sulla “Colpa professionale medica”
- Articolo 15-ter DDL 714 - Disposizioni per accesso ai concorsi pubblici per dirigente medico odontoiatra,alle funzioni di specialista odontoiatra ambulatoriale nonché di attività di medicina estetica
- Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica dopo la pandemia Covid-19
- D.L. n. 48/2023: Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro
- Delega al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane - Tavoli di ascolto sui provvedimenti attuativi e su specifiche tematiche connesse
- D. 2023: Termini e modalità di segnalazione dei reclami che coinvolgono dispositivi medico-diagnostici in vitro da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti
- Legge n. 56/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonchè in materia di salute e adempimenti fiscali
- Circolare Ministero della Salute: Linee di indirizzo per la segnalazione dei reclami sui dispositivi medici e medico-diagnostici in vitro
- Presidenti CAO - raccomandazioni ANTICOVID – Precisazioni
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento della situazione epidemiologica e delle indicazioni relative ai casi di Candida Auris"
- Decreto 8.6.2023 - Modifica al decreto 30.12.2020, concernente l’adozione delle modalità di accesso al Sistema TS mediante l'autenticazione a due o più fattori
- Legge n. 87/2023: Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale
- Legge n. 85/2023: Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro
- Provvedimento nr. 226 del 1° giugno 2023 del Garante per la protezione dei dati personali
- Registrazione e conservazione dell'identificativo unico del dispositivo (UDI) dei dispositivi medico-diagnostici in vitro da parte delle istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari
- Accademia Europea di Leadership Clinica (European Academy of Clinical Leadership - EACL)
- Criteri e modalità per l'installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni, ai sensi dell'art. 1, c. 3 della Legge n. 116/2021
- D. 13.7.2023 - Aggiornamento tabelle contenenti indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al D.P.R. n. 309/1990. Inserimento nella tabella I delle sostanze HHC, HHC acetato e HHC-P
- D. 18.7.2023 - Specifiche tecniche e modalità operative inerenti alla trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie al Sistema tessera sanitaria
- Ministero della Salute: Concorso per accesso ai corsi di formazione specifica in medicina generale del triennio 2023/2026 - proroga termini presentazione domande
- L. 112/2023: Disposizioni su organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, agricoltura, sport, lavoro e organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025
- Misistero della Salute: Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2
- Ministero della Salute: Indicazioni preliminari per la campagna di vaccinazione autunnale e invernale anti COVID-19
- L. 103/2023: Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'UE e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano
- Riapertura dei termini per lo scorrimento delle graduatorie degli idonei al corso di formazione specifica in medicina generale del triennio 2022/2025
- Intesa tra Governo, regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sul "Piano nazionale di prevenzione vaccinale 2023-2025" e sul "Calendario nazionale vaccinale"
- Disposizioni urgenti in materia di processo penale, processo civile, contrasto agli incendi boshivi, recupero delle tossicodipendenze, salute e cultura, personale della magistratura e della pubblica amministrazione
- Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al DPR n. 309/1990. Inserimento nella tabella I della specifica indicazione delle sostanze...
- Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al DPR n. 309/1990. Inserimento nella tabella I e IV di nuove sostanze psicoattive
- Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al DPR n. 309/1990. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive
- Sospensione dell'entrata in vigore del D. 1.10.2020 recante "Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al DPR n. 309/1990. Inserimento nella Tabella dei medicinali, sezione B, di cannabidiolo
- Circolare Ministero della Salute recante “Indicazioni per effettuazione dei test diagnostici SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e sociosanitarie
- Decreto 7.8.2023 - Modifiche al decreto 17.12.2008, recante: «Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio dell'assistenza domiciliare»
- Definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica
- Ministero della Salute: Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreto Ministeriale 1268 del 26.9.2023 - Decreto dei posti tra le scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai medici attivate per il 2022-2023
- Decreto 7 settembre 2023 - Rideterminazione dei contratti di formazione medico specialistica finanziati con fondi statali per ciascuna tipologia di specializzazione, per l'anno accademico 2022/2023
- Nota Ministero della Salute “Pubblicità sanitaria legge n. 145/2018 - Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione Europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato Italiano"
- Decreto 7 settembre 2023 - Fascicolo sanitario elettronico 2.0
- Regolamento recante la disciplina per l'attività di raccolta sangue e emocomponenti da parte di laureati in medicina e chirurgia abilitati
- Delibere obbligo formativo triennio 2023-2025 e recupero crediti triennio 2020-2022, bonus alluvioni e nuove tematiche speciali triennio 2023-2025
- Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al DPR n. 309/1990 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I e nella Tabella IV di nuove sostanze psicoattive
- Ripartizione delle risorse di cui all'investimento M6-C1-1.2.3.2 "Servizi di telemedicina" del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping
- Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al D.P.R. n. 309/1990. Inserimento nella Tabella I della specifica indicazione delle sostanze: MDMB-BINACA, N-sec-butil-pentedrone, CUMIL-3TMS-PRINACA
- 1° edizione premio letterario "Il sollievo della sofferenza" in occasione della "Giornata nazionale del personale sanitario, socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato" il giorno 20 febbraio 2024
- Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie
- Attivazione nuovo portale Internet denominato "Portale Albo CTU,periti ed elenco nazionale"
- Contributo FNOMCeO sul disegno di legge C. 1633, di “conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi”
- Decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215 - “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”
- Registrazione e conservazione dell'identificativo unico del dispositivo (UDI)
- Relazione audizione FNOMCeO su “A.S. n. 915, 916 e n. 942 - Accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia”
- Decreto 28.12.2023 - Disposizioni relative ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale triennio 2023/2026
- Determinazione dati che esercenti trasmettono alla regione o provincia autonoma per valutazione di entità e variabilità delle esposizioni a radiazioni ionizzanti a scopo medico della popolazione residente
- Disposizioni relative alla registrazione e alla conservazione dell'identificativo unico del dispositivo (UDI) da parte delle istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari
- Delibere su estensione bonus alluvioni e sulla fattispecie di esonero per il "Corso di formazione manageriale"
- Prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria per l'anno accademico 2024/2025
- Requisiti minimi delle polizze assicurative per strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private e per esercenti le professioni sanitarie, requisiti minimi di garanzia, assunzione del rischio, fondo rischi
- Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale – proroga termine primo popolamento
- Medici competenti - nota al Ministro della salute recante "richiesta di proroga termine ultimo per invio dati allegato 3b (art. 40, D.Lgs 81/2008 e s.m.i.)"
- Relazione audizione FNOMCeO su “Indagine conoscitiva sul rapporto tra intelligenza artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro”
- Aggiornamento tabelle contenenti indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al DPR 309/1990. Inserimento della sostanza attiva Remimazolam. Inserimento delle composizioni per uso parenterale a base di Remimazolam
- Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al DPR 309/1990. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive
- Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario
- Relazione audizione FNOMCeO “Disposizioni in materia di tutela della salute mentale (A.S. 734 - 938)”
- Testo unificato delle risoluzioni in materia di sicurezza delle cure e dei pazienti e di contrasto alla medicina difensiva
- Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al DPR m. 309/1990. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive e dell'indicazione della sostanza 3'-Me-PVP
- Decreto 22 marzo 2024 - Elenco di patologie oncologiche per le quali si applicano termini inferiori rispetto a quelli previsti dagli articoli 2, comma 1, 3, comma 1, lettera a), e 4, comma 1, della legge n. 193 del 2023
- Decreto 31 marzo 2024 - Modifiche al decreto 23 giugno 2023, recante: «Definizione delle tariffe dell'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica»
- Corte di Cassazione Sent. 24/04/2024, n. 17164 - Esercizio abusivo della professione odontoiatrica
- Delibere su bonus vaccini e proroga spostamento crediti al triennio 2020-2022
- Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 - Campagna di comunicazione
- Posti provvisori disponibili per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria per l’anno accademico 2024/2025
- TAR LAZIO sentenza n. 12854/2024 - Annullamento DM 4 agosto 2023 n.109, sugli Albi dei CTU nella parte che attribuisce agli psicologi specializzazioni proprie dell’area medica
- Relazione audizione FNOMCEO su “Conversione in legge del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, recante misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie – A.S. 1161”
- Ipotesi di accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. n. 502 del 1992 e s.m.i.- triennio 2019-2021
- Ipotesi di accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali interni ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. n. 502 del 1992 e s.m.i.- triennio 2019-2021
- Legge 4 luglio 2024, n. 95 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione
- Decreto 27.6.2024 - Aggiornamento tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella dei medicinali delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di cannabis
- Corte di Cassazione, sez. II, Ord. 16.04.2024, n.10186 - Informazione sanitaria
- Definizione dei posti per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria per l’anno 2024/2025
- Decreto 24/7/24 - Aggiornamento tabelle contenenti l'indicazione sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive
- Modifiche al decreto 4.5.22-modalità di iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati in materia di protezione dei lavoratori contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti
- Circolare Ministero della Salute 24775-19/08/2024-P recante Aggiornamento sulla malattia mpox - Dichiarazione di "Emergenza di salute pubblica internazionale
- Circolare Ministero della Salute 33508-12/08/24 - Regolamento (UE) 2024/2041 della Commissione del 29/7/24 recante il divieto d’uso di indicazioni sulla salute per gli integratori contenenti monacolina K da riso rosso fermentato
- Circolare Ministero della Salute 67691-07/08/2024-DGDMF-MDS-P recante “Pubblicazione del DM 27 giugno 2024, recante: " Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
- Ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta, ai sensi dell'articolo 8 del DL n. 502/1992, e successive modificazioni.Triennio 2019-2021
- Decreto 5.9.2024 - Modifiche al decreto 17.12.2008, recante l'istituzione del sistema per il monitoraggio delle prestazioni erogate nell'ambito dell'assistenza sanitaria in emergenza-urgenza
- COMUNICATO MUR - Differimento fase di scelta delle tipologie e sedi di scuola da parte dei candidati del concorso nazionale di ammissione dei medici alle scuole di specializzazione-2023-2024
- TAR Lazio Ordinanza 11.9.2024 - sospensione del DM Salute 27.6.2024 relativa a somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis
- Circolare Ministero della Salute 27825-17/09/2024 recante indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2024/2025 anti COVID-19
- Circolare Ministero della Salute 27863-18/09/2024 recante Infezione da mpox virus (MPXV): Aggiornamento delle definizioni di caso e note tecniche per la diagnosi di laboratorio
- Attuazione direttiva UE 2022/431 del 9.3.2022 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro
- ONSEPS (Osservatorio nazionale sulla sicurezza esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie) Questionario contro violenza medici e odontoiatri 2024
- Relazione audizione FNOMCEO su “A.S. 1256 - Conversione in legge del decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137, recante misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari
- Circolare Ministero della Salute 31823 24/10/2024 recante casi confermati di Dengue con trasmissione locale
- Relazione audizione FNOMCeO “Commissione Parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-COV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-COV-2"
- Decreto 25 giugno 2024 - Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping
- Relazione audizione FNOMCeO "Indagine conoscitiva in materia di riordino delle Professioni Sanitarie"
- L.171/2024: misure urgenti per contrastare fenomeni di violenza nei confronti di professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni e di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria
- Legge 18 novembre 2024, n. 176 - Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora
- Nota al Ministero della Salute recante richiesta di proroga del c.d. “scudo penale” (art. 4, comma 8-septies, del decreto-legge 30 dicembre 2023 n. 215)
- Nota al Ministero della Salute recante richiesta proroga divieto di emissione di fatturazione elettronica a persone fisiche da parte di Medici e Odontoiatri (art. 10-bis, comma 1, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119 e s.m.i.)
- DECRETO 22.11.24 AGGIORNAMENTO TABELLE CONTENENTI INDICAZIONE DELLE SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE -INSERIMENTO NELLA TABELLA I DI NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE E DELLA SPECIFICA INDICAZIONE DELLA SOSTANZA DIPENTILONE
- DECRETO 28.11.24 – AGGIORNAMENTO DELLE TABELLE CONTENENTI L’INDICAZIONE DELLE SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE INSERIMENTO NELLA TABELLA DEI MEDICINALI SEZIONE A DELLA SOSTANZA DESTROAMFETAMINA
- Data-set minimo di informazioni da raccogliere in sede di prima visita o follow up di pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Obstructive Sleep Apnoea Syndrome-OSAS) in trattamento con dispositivi medici CPAP/PAP
- Legge 30 dicembre 2024, n. 207 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027
- INPS – comunicazione su indicazioni operative nuovo certificato medico introduttivo
- Relazione audizione FNOMCEO su “Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi – Atto Senato n. 1337”
- Legge 13 dicembre 2024, n. 203 - Disposizioni in materia di lavoro
- Circolare Ministero della Salute 2627-29/01/2025-DGPRE-DGPRE-P recante “Focolai di Influenza Aviaria da sottotipo H5N1: aggiornamento della situazione epidemiologica e delle indicazioni di sanità pubblica”
- Decreto 30 dicembre 2024 - Modifiche al decreto 7 settembre 2023, in materia di Fascicolo sanitario elettronico 2.0
- Disposizioni in materia di accesso ai concorsi pubblici per dirigente medico odontoiatra e alle funzioni di specialista odontoiatra ambulatoriale del Servizio sanitario nazionale
- Legge 15/2025 - Conversione in legge, con modificazioni, del DL 202/2024, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi
- Legge 14.3.25 n.26 - Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria
- Decreto 31 dicembre 2024 - Istituzione dell'Ecosistema dati sanitari
- Decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 - Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali
- Memoria FNOMCeO su “Schema di decreto legislativo recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria”- AG 263”
- Trasmissione nota informativa Fondazione O.N.A.O.S.I.
- Decreto 18.4.2025 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza lisdexamfetamina
- D.L. 15.5.2025, n. 71 - Disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria
- Progetto "SHAPING THE FUTURE OF DOCTORS’ HEALTH – Better Working Conditions for a Healthier Profession" - Questionario FEMS rivolto a tutti i medici dipendenti
- Assicurazione dei rischi catastrofali: obbligo per strutture sanitarie autorizzate e società tra professionisti (STP) regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese
- Provvedimento che rende permanente il divieto di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari
- Decreto MUR attuativo della riforma dell’accesso al semestre filtro delle Classi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia (LM-41), in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) - a.a. 2025/2026
- Relazione Audizione FNOMCeO su disegno di legge C. 2365 Governo, approvato dal Senato, recante “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria”
- Decreto 5 maggio 2025 - Certificato di assistenza al parto, per la rilevazione dei dati di sanità pubblica e statistici di base relativi agli eventi di nascita, di nati-mortalità ed ai nati affetti da patologie congenite
- Documento sui piani terapeutici
- Decreto-legge 17.6.2025, n. 84 - Disposizioni urgenti in materia fiscale
- Avvio della procedura per l'aggiornamento biennale dell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
- 17.7.2025 ECM: Novità su recuperi, crediti compensativi e sistema di premialità
- Circolare Ministero della Salute recante “Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu stagione vettoriale 2025”
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento sulla malattia da virus mpox”
- Circolari Ministero Salute 669-25/07/2025 e 773-29/07/2025 riguardanti “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-2026”
- Legge 18/7/25 106 - Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche per lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche
- Decreto 28/5/25 Revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping
- Comunicato Ministero imprese e AGID - Riversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti dal registro INI-PEC al registro INAD
- Legge 30.7.25, n. 109 - Conversione in legge del DL 24.6.25 n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute
- Circolare Ministero Salute 34260-12/08/2025 recante “Misure di prevenzione e controllo del botulismo alimentare in seguito a focolai segnalati in Italia (agosto 2025)”
- Elenco newsletter
- Emergenza Coronavirus
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile -Ordinanza 2 febbraio 2021
- Ministero della Salute - Decreto 6 febbraio 2021 - Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19
- Conversione in legge, del D.L. 14.01.2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti
- Decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 - Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19
- Trasmissione Circolare Ministero della Salute - Segnalazioni false positività test
- Trasmissione determina AIFA n 31/2021 del 15.3.2021
- AIFA - Determina 17 marzo 2021, n. DG/318/2021 sulla somministrazione dell'anticorpo monoclonale bamlanivimab-etesevimab
- Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2
- Regione Veneto: Emergenza COVID-19
- Decreto "Sostegni" - D.L. 22 marzo 2021, n 41
- Nota circolare Ministero della Salute: Vaccino Vaxzevria
- Protocollo nazionale per piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione nei luoghi di lavoro
- Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro
- Circolare Ministero della Salute: “Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata”
- Circolare Ministero della Salute recante “Indagine rapida per la valutazione della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) in Italia
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 e aggiornamento note informative del consenso”
- Circolare Ministero della Salute 26/4/2021- recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 aggiornata al 26 aprile 2021”
- Delibera del Consiglio dei Ministri 21.4.2021 recante “Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”
- Circolare Ministero della Salute recante “Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) di variante B.1.617 (c.d. indiana) sospetta o confermata (2)
- Legge 6/5/2021, n. 61, recante “Conversione in legge, del D.L. 13.3.2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 (2)
- Circolare Ministero della Salute: “Uso dei test molecolare e antigenico su saliva ad uso professionale per la diagnosi di infezione da SARS-COV-2”
- Legge 21.5.2021, n. 69 - “Conversione in legge del D.L. 22.3.2021, n 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19”
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento sulla definizione di caso COVID-19 sospetto per variante VOC 202012/01 e sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della diffusione in Italia delle nuove varianti SARS-CoV-2”
- AIFA - VAXZEVRIA/COVID-19 Vaccine AstraZeneca: rischio di insorgenza di trombosi in combinazione con trombocitopenia – Aggiornamento
- Circolare Ministero della Salute recante “Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età tra i 12 e i 15 anni. Aggiornamento note informative”
- Circolare Ministero della Salute: “Aggiornamento parere CTS vaccini”
- Circolare Ministero della Salute: “Vaccinazione anti-SARS-CoV2/COVID-19. Trasmissione determina e parere AIFA sull’uso dei vaccini a mRNA per schedula vaccinale mista”
- DPCM 17.6.2021 - Disposizioni attuative dell'articolo 9 - D.L. 22/4/2021, n. 52, recante Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19
- Legge 17.6.2021, n. 87 - Conversione in legge del D.L 22.4.2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19
- Circolare Ministero della Salute: Completamento del ciclo vaccinale nei soggetti sotto i 60 anni che hanno ricevuto una prima dose di vaccino Vaxzevria e chiarimenti sulle modalità d’uso del vaccino Janssen
- AIFA - VAXZEVRIA/COVID-19 Vaccine AstraZeneca: controindicazione negli individui con pregressa sindrome da perdita capillare
- Circolare Ministero della Salute: “Aggiornamento della classificazione delle nuove varianti SARS-CoV-2, loro diffusione in Italia e rafforzamento del tracciamento, con particolare riferimento alla variante Delta”
- Circolare Ministero della Salute: “Allerta internazionale variante Delta: incremento dei casi COVID-19 in diversi Paesi Europei”
- Circolare Ministero della Salute: “Aggiornamento indicazioni sulla Vaccinazione dei soggetti che hanno avuto un’infezione da SARS-CoV-2”
- DL 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”
- Legge 23 luglio 2021, n. 106 - Conversione in legge, con modificazioni, del DL 25 maggio 2021, n. 73, recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”
- Circolare Ministero della Salute: “Utilizzo del vaccino Spikevax (Moderna) in soggetti di età pari o superiore a 12 anni. Aggiornamento note informative”
- Circolare Ministero della Salute recante "Equipollenza certificazioni vaccinali e di guarigione rilasciate dagli Stati Terzi per gli usi previsti dall’ art. 3 del decreto-legge 23 luglio 2021"
- Circolare Ministero della Salute recante "Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19"
- Circolare Ministero della Salute: “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variants Of Concern) in Italia: B.1.1.7, B.1.351, P.1, B.1.617.2 e altre varianti di SARS-CoV-2”
- Circolare Ministero della Salute: “Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta (lignaggio B.1.617.2)
- Circolare Ministero della Salute “Indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARSCoV-2 per lo svolgimento delle elezioni del 3-4 ottobre 2021”
- Circolare Ministero della Salute recante “Chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due dosi”
- Circolare Ministero della Salute recante “Indicazioni preliminari sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19”
- Legge 16.9.2021, n. 126 - “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23.7.2021, n. 105, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche"
- Decreto-legge 21.9.2021, n. 127 recante “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”
- Circolare del Ministero della Salute recante “Proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19”
- Circolare del Ministero della Salute recante “Avvio della somministrazione di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SAR-CoV-2/COVID-19”
- Circolare del Ministero della Salute recante “Raccomandazioni sulla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 in gravidanza e allattamento”
- Circolare Ministero della Salute recante “Intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e altri vaccini”
- Circolare Ministero della Salute recante “equivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero”
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento delle indicazioni sull’impiego dei test salivari per il rilevamento dell’infezione da SARS-CoV-2, con particolare riferimento al monitoraggio della circolazione virale in ambito scolastico”
- Circolare Ministero della Salute recante “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) in Italia: beta, gamma, delta e altre varianti di SARS-CoV-2”
- D.L. 30/9/2021, n. 132 recante “Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP”
- Disciplina della certificazione verde COVID-19 in ambito lavorativo privato – studi professionali medici e odontoiatrici
- Circolare Ministero della Salute recante “aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi "booster" nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19”
- AIFA - COVID-19 Vaccine Janssen: rischio di trombocitopenia immune (PTI) e tromboembolia venosa (TEV)
- AIFA - VAXZEVRIA/COVID-19 Vaccine AstraZeneca: rischio di trombocitopenia (inclusa la trombocitopenia immune) con o senza sanguinamento associato
- Sistema di sorveglianza epidemiologica e virologica dei casi di sindrome simil - influenzale, di influenza e di SARS - CoV-2 - Stagione 2021-2022 - Trasmissione Protocollo operativo
- Legge 24.9.2021, n. 133 - “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 6.9.2021, n. 111 recante Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti”
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra la somministrazione della dose “booster” e il completamento del ciclo primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19
- Circolare Ministero della Salute recante “proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19”
- Consiglio di Stato, decreto n. 06401/2021 - Obbligo vaccinale personale sanitario
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron
- Aggiornamento Circolare Ministero della Salute recante “Idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid 19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da SARS-COV-2”
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2"
- Circolare Ministero Salute recante indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria
- Decreto-legge 24.3.2022 n. 24 recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”
- Legge 28.3.2022, n. 25 - “Conversione in legge del D.L 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19
- Decreto-legge 24.3.2022 n. 24, recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19,in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”
- Circolare Ministero della Salute recante “Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19”
- Ordinanza 1 aprile 2022 - Adozione delle «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali
- Circolare Ministero della Salute: Indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti COVID-19
- Circolare Ministero Salute recante “Indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e dei referendum da tenersi nell’anno 2022”
- Integrazione Circolare Ministero Salute: indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e dei referendum previsti dall’art. 75 della Costituzione da tenersi nell’anno 2022
- L. 52/2022 - Conversione in legge, con modificazioni, del DL 24/2022, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
- Circolare Ministero della Salute 14117-07/07/2022-DGPROGS-MDS-P recante “Pandemia da SARS-CoV-2: potenziamento misure organizzative in risposta all’incremento della domanda di assistenza ospedaliera”
- Circolare Ministero della Salute 32264-11/07/2022-DGPRE-DGPRE-P recante “estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19”
- Circolare Ministero della Salute recante trasmissione dell'aggiornamento al 22.6.2022 del documento "Indicazioni operative per l'attività odontoiatrica durante la pandemia COVID-19 - revisione 2022"
- Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19”
- Circolare Ministero della Salute recante “Utilizzo dei vaccini a m-RNA nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1 nell’ambito campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2/COVID-19”
- Il Fondo "Sempre con Voi" destinato al sostegno dei familiari degli operatori sanitari deceduti a causa del Covid-19 è stato prorogato al 30 settembre 2022
- Circolare Ministero della Salute recante “aggiornamento delle indicazioni sull’utilizzo dei vaccini a m-RNA bivalenti”
- Circolare Ministero della Salute recante "Aggiornamento delle formulazioni bivalenti dei vaccini a m-RNA disponibili"
- Circolare Ministero della Salute recante “Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 6 mesi - 4 anni (compresi)
- Circolare Ministero della Salute recante “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023”
- Circolare Ministero della Salute recante “Indicazioni di utilizzo del vaccino VidPrevtyn Beta (Sanofi) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19”
- Circolare Ministero della Salute 51961/2022 recante "Aggiorna mento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso Covid-19"
- Circolare Ministero della Salute 1 del 1/1/2023 recante “Aggiornamento Circolare interventi in atto per la gestione della circolazione del Sars-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023”
- INAIL Circolare n. 1/2023 - Procedure e modalità di erogazione della speciale elargizione a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, assistenti sociali e operatori socio-sanitari deceduti per contagio da Covid-19
- Circolare Ministero della Salute 1398/2023 recante "Indicazioni sulla dose di richiamo per la fascia di età 5-11 anni nell'ambito della campagna di vaccinazione anti Sars-Cov-2/Covid-19"
- Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica dopo la pandemia Covid-19
- Presidenti CAO - raccomandazioni ANTICOVID – Precisazioni
- Circolare Ministero della Salute recante “Indicazioni per effettuazione dei test diagnostici SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e sociosanitarie
- Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie
- Formazione
- ECM
- Eventi patrocinati
- AIC Veneto - Webinar: La malattia celiaca e l’eta pediatrica: facciamo insieme questo percorso
- Evento benefico "INCONT...riamoci a Teatro" - Una serata di Cultura, Spettacolo e Sanità per parlare di Incontinenza
- Convegno "Meet and Question the Professor. Aggiornamento in Patologia Urologica"
- Festival "Treviso Città per le Donne"
- Iniziativa ANDI "Oral Cancer Day"
- Convegno SMLT - Società Medico Legale del Triveneto: “Dalle Strategie di Sanità Pubblica alle difficoltà interpretative medico-legali del LONG COVID”
- Evento ECM "Basic Pain Support: aggiornamenti in terapia del dolore"
- Medici con l'Africa - Cuamm - Il treno della salute 2022
- La Chirurgia e la Cardiologia di Montebelluna si presentano
- Piede diabetico e comorbilità reumatiche, un problema sociale
- Evidenze recenti su diagnosi, gestione e trattamento dello scompenso cardiaco nel paziente anziano
- Le chance tra giurisprudenza e medicina legale: una realtà misurabile
- Festival "Treviso Città per le Donne"
- Dalla protesizzazione alla riabilitazione della sordità: il ruolo del servizio sanitario pubblico
- Dialogo e pregiudizio
- Congresso regionale SIOI Veneto - Trentino Alto Adige
- Infezioni correlate all'assistenza: dalla clinica sino alle pronunce della Cassazione
- Patologie reumatologiche e comorbilità cardiovascolari: il cammino come prima medicina. Prevenzione e cura
- IV Congresso Nazionale Accademia di Geriatria - Le epidemie silenziose dell'anziano fragile. Malnutrizione, dolore cronico, disturbi del sonno e depressione
- Updates in Hepatology
- INCONTINENZA E STOMIA Problemi e soluzioni
- Evento ECM "Evidenze recenti su diagnosi, gestione e trattamento delle patologie polmonari nel paziente anziano"
- Evento ECM "Meet and question the professor - Aggiornamento in patologia urologica"
- Evento ECM "Problematiche diagnostico-terapeutiche nei NODI TIROIDEI TIR 3A e TIR 3B"
- Evento ECM "Trauma, copione e ottica transgenerazionale. Dialogo tra modelli diversi verso una nuova metodologia"
- Evento ECM "Liberi di sapere, liberi di scegliere. Dal testo della Legge 219/2017 alla sua attuazione"
- Evento ECM - Progetto DAMA per l'Autismo: Accoglienza e Assistenza sanitaria per persone con grave disabilità intellettiva e neuromotoria
- Evento ECM "Incidenza dello stato anteriore: danno differenziale o differente danno?"
- IV Convegno Reumatologia - La prevenzione delle malattie reumatologiche
- XXVII Congresso Associazione Scientifica Andria "Appesi a un filo - Sistema Sanitario e salute riproduttiva - Modelli assistenziali e libertà di scelta delle donne"
- IV Incontro Trevigiano dell'Accademia di Geriatria - Evidenze recenti su diagnosi, gestione e trattamento in ambito psicogeriatrico
- Fertilità è domani. Un mese di formazione, informazione e prevenzione
- 2° Giornata Nazionale della Prevenzione FADOI/ANIMO
- Evento ECM "ADHD: diagnosi per l'età adulta"
- Congresso SIDeLF "Scabbia: una vera e propria epidemia attuale"
- Evento ECM "La CHIRURGIA ADDOMINALE Elettiva e Urgente in GRAVIDANZA"
- Congresso Regionale Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino-Alto Adige SIOI – Società Italiana di Odontoiatria Infantile
- Evento ECM "OSSO DI MARCA" Focus su patologia Osteo-Metabolica e Fragilità Scheletrica
- Convegno IL "SAN CAMILLO" INCONTRA IL TERRITORIO: 20 ANNI DI RIABILITAZIONE A TREVISO
- Convegno SMLT "DANNO PATRIMONIALE: Stato dell'Arte e prospettive future"
- Altri eventi
- Comunicati
- Formazione a distanza
- Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie
- Servizi Online
- Ricerca Albi
- Sportello Online
- Altri servizi
Torna su